#GiornidiGiro | Mortirolo

26 maggio, Passo del Mortirolo. La processione alla salita. Questa è la parte quasi sacra del ciclismo. Il brusio della gente che sale a piedi, il rumore delle biciclette, mischiato ai pronostici, agli orari di passaggio. Gli zaini, i k-way perché non si sa mai, le barrette, le fette di torte avvolte nell’alluminio, i panini.…

Continua a leggere

#GiornidiGiro | Marostica

24 maggio. Marostica. Ieri era autunno e oggi, improvvisamente, giugno. Marostica è la città delle ciliegie. Per strada, a ogni piazzola sassosa, ad ogni viottolo che si inoltra nella campagna c’è un ambulante con le cassette piene di frutti rossi. E ciliegi. E poi queste nuvole che si strappano sull’azzurro del cielo. Gli alpini in…

Continua a leggere

#GiornidiGiro | Treviso

23 maggio, Treviso. Piove e il fiume che attraversa Treviso sembra rispecchiare un cielo azzurro che non esiste. Al rumore della pioggia che si amplifica sotto i portici si aggiunge quello dei mulini antichi stretti tra una casa e l’altra. I fiori rossi rampicanti di un balcone sembrano ancor più rossi, come i palloncini del…

Continua a leggere

#GiornidiGiro | Imola

20 maggio. Imola, Circuito. Le strisce della pole sono ancora più lucide e ancora più bianche sull’asfalto imbevuto di pioggia. Da qualche parte c’è ancora il respiro di Ayrton qui. Stamattina Murilo Fischer aveva un casco coi colori brasiliani. Senna scritto sul lato. Per loro era una specie di dio. Lui che con Dio ci…

Continua a leggere

#GiornidiGiro | Genova

10 maggio, Genova. C’è questo gigante del mare che esce lentamente dal porto come un’enorme balena bianca che luccica nel sole. Sul suo dorso mille piccole figure che salutano. Arrivederci Genova. Una città che è come tutte le grandi città: bella davvero nel suo intimo cuore. Oggi laggiù è arrivato il Giro. E ora che…

Continua a leggere

#GiornidiGiro | Imperia

8 maggio. Imperia, entroterra. Sera. C’è profumo di ginestre, di quelle che crescono a grappoli su queste colline. Odore di Liguria, aspra e buona. Ci sono le rane che gracidano nella sera secca e quasi calda, insieme a qualche grillo lontano. Piccole luci disperse nel buio dell’entroterra fanno sembrare questo posto incantato e lontano da…

Continua a leggere