Io dal passo del Pordoi
chiudo gli occhi e vedo il mare.

Stadio

 

Questo è un viaggio libero e disordinato in uno sport dalle mille vite. Un diario beat scritto senza filtri, ispirato dai chilometri percorsi ad inseguire una corsa.

PERCHE’ “E MI ALZO SUI PEDALI”.
Una canzone degli Stadio dedicata a Marco Pantani. Perchè a pensarci, ho un primo ricordo del ciclismo ed è mio fratello che nel 1998 aveva due anni e si faceva mettere in testa una bandana gridando per la casa “W Pantani”. Lui è stato semplicemente il primo vero corridore per cui ho fatto il tifo.
Su Marco sono state dette tante cose ma rimarrà sempre uno dei miei eroi. E gli eroi che avevamo da piccoli non muoiono mai.
marco_12

#LIVETHERACE
Un mantra. Perchè una corsa è molto più di un passaggio. E’ i luoghi che attraversa, la gente che incontra, il cibo, il vino che la accompagna. I riti di uno sport che è quasi una religione, le sfumature di tutte le storie che vogliono essere raccontate. Vivere tutto, fino all’ultima goccia. Viverlo insieme.

 

 

4 risposte a "Cos’é “E mi alzo sui pedali…”"

  1. Benvenuta in rete, in bocca al lupo per il tuo blog (alla faccia di chi dice che i blog stanno scomparendo) e la tua passione per il pedale!

  2. Sarà veramente un piacere seguire il tuo blog. Riesci a trasformare un evento ciclistico in romanzo, mixando perfettamente la storia di un atleta che pedala con quello che gli pensa la testa mentre compie il gesto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.