11:11

La Brianza non è un posto dove nasci e ami il ciclismo. È assurdo farti piacere quei mangia e bevi continui, non puoi neanche uscire a prendere il pane senza tornare a casa sudato come da una maratona a Rimini il quindici di agosto. Che poi – non ci si può neanche lamentare – qui…

Continua a leggere

Notte stellata

“Più il blu diventa profondo, più richiama fortemente l’uomo verso l’infinito, risvegliando in lui il desiderio del puro e, infine, del soprannaturale.” (Wassily Kandinksy) Corso Como è deserta, il sole sfavilla sulle sedie impilate della domenica mattina. Un cartello dice timidamente “brunch” ma Milano è ancora immersa nel sonno profondo delle sue notti brave. Nessuno…

Continua a leggere

Uno zero, zero uno

Ero in prima elementare quando ho capito che io e la matematica avremmo avuto un rapporto difficile. Dovevo imparare le tabelline e mi dicevano che era un gioco da ragazzi, bastava memorizzarle, come le poesie o come le preghiere. Solo che quelle non erano parole, io i numeri riuscivo a malapena a leggerli.Quando ho capito…

Continua a leggere

Capodanno a Tangeri

Qui la realtà si fonde con il sogno, e i sogni irrompono nel reale William S. Burroughs Scorro il feed di Instagram, mi fermo un attimo a guardare una foto in bianco e nero, una specie di cartolina. L’ho vista molte altre volte. C’è William Burroughs in primo piano, sdraiato a faccia in giù sulla…

Continua a leggere

Angeli nel vuoto

Casa, ore 22.00. Una sera di dicembre.Fuori c’è il silenzio irreale che preannuncia la neve. Ho pensato a cosa scrivere per giorni, è per questo che non mi piacciono i bilanci. Avevo inventato l’alfabeto per finire l’anno ridendo e ricordandomi quello che era stato importante ma neanche quest’anno mi sento di riempirlo.Qui di fianco a…

Continua a leggere

Coordinate

Non sono mai stata brava con i diari. Ne ho alcuni, ma ci ho scritto solo quando ero profondamente delusa. Forse è così che funziona. Non sono tradizionalista, la penna la uso raramente, non riesco a star dietro ai pensieri, ho bisogno di cose più veloci, come il pc che poi odio anche quello. Fuori…

Continua a leggere

Alfabeto 2018

ARENBEEERG – Io e la mia amica Miky l’abbiamo trovata in un Tiger di Roeselare. Nera in mezzo a tutte le bianche, ci guardava implorandoci di liberarla dalla schiavitù del consumismo pasquale e portarla con noi. L’abbiamo adottata e battezzata subito Arenbeeerg – come la foresta, naturalmente –  e da lì abbiamo scoperto che era…

Continua a leggere