#GiornidiGiro | Passo Fedaia

Le pareti di roccia costeggiano la strada verso i passi, la montagna emerge dalla luce come solo le Dolomiti sanno fare, con quella specie di bellezza sconvolgente che non riesci a credere che possa esistere un luogo così sulla terra. Invece esiste e – da piccolo umano sulla bicicletta – questo è tutt’altro che un…

Continua a leggere

#GiornidiGiro | Novara

Gli immobili specchi delle risaie si allargano a perdita d’occhio lungo l’orizzonte piatto, per chilometri e chilometri. Dentro si riflettono gli alberi che crescono sulle filiformi strisce di terra tra le acque e poi il cielo, oppresso dal caldo umido e soffocante della pianura. Un posto mistico per le sue leggende e, allo stesso tempo,…

Continua a leggere

Il muro di Berlino

L’ultima volta che sono stata a Torino era il 2016 – l’ultima tappa del Giro – e mi ricordo solo due cose: io che corro per chilometri cercando di arrivare in tempo almeno per la premiazione e mio fratello che bestemmia contro una folla di gente che aveva invaso il ponte Vittorio Emanuele come la…

Continua a leggere

#GiornidiGiro | Udine

Il tipo versa nel bicchiere mezzo litro di Tocai – che sarebbe friulano – da una damigiana. Mi dice:“Sai quanti sono gli abitanti di questo paese?”“No” ovviamente, rispondo.“Sette”Prima della pandemia, qui ci è passato Napoleone, l’hanno pure scritto su un cartello enorme che occupa tutta la facciata della cascina. Mi spiegano tutto. Hanno trascinato un…

Continua a leggere