Road to RBX | Occhi di gatto

Il sole chiaro del mattino dipinge un ristorante cinese all’angolo di una via deserta che sembra chiuso da mezzo secolo. Su questa strada tutte le saracinesche sono abbassate: è il mese del Ramadan, lo dice un tipo dietro il bancone di una specie di boulangerie etnica che vende un centinaio di tipi di dolci arabi…

Continua a leggere

Il ramo perduto

Salendo per la mulattiera sconnessa si aprono qua e là gli scorci del mare che sembra una lastra d’acciaio nel primo pomeriggio. Tante piccole vele laggiù al largo assomigliano a quei gabbiani che si lasciano ondeggiare sul pelo dell’acqua nelle torride giornate estive. Quassù però il vento scuote le chiome delle palme alte nel cielo…

Continua a leggere

Cent’anni di solitudine

Grandi anfore di coccio con le agavi guardano verso il lungomare dal muro di mattoni di una villa. In una delle vie secondarie che formano quei quadrilateri stretti e con le case basse e tranquille della Versilia, c’è un motocarro parcheggiato. Un quadro degno di quella che gli stranieri chiamano continuamente la “Bella Italia”. Basta…

Continua a leggere

Eclissi sulle colline

I profili azzurrini delle colline si stendono a perdita d’occhio, come se non potesse neanche esistere un altro mondo al di là da esse. Con le loro righe ondulate, i campi assomigliano a quei centri concentrici dei giardini zen che  servono per isolarsi dall’universo ma qui il silenzio non riesce a cancellare quell’urgente ansia con…

Continua a leggere

45esimo parallelo nord

Sono le nove e quarantacinque e mi sembra di essere sveglia da dodici ore. In realtà sono solo cinque e, in questo arco di tempo, ho percorso mezzo Nord-Ovest per ritrovarmi all’uscita di Genova Bolzaneto infilata come un hot dog in un panino di camion. Mentre scorgo da lontano i pilastri punteggiati dalle luci del…

Continua a leggere

Chiedimi se sono felice

Gli zuccherini sulla brioche mi ricordano l’Olanda, i giorni trascorsi a Maastricht, quando sugli scaffali dei supermercati trovavo milioni di questi cosi dai gusti più svariati. Anche il lungolago mi sembra il ponte sul fiume Mosa, come se una strana cartolina dal passato venisse a bussarmi in testa. Succede di tanto in tanto. Si mescolano…

Continua a leggere

La linea magica

Nonostante abiti in Lombardia praticamente da quando sono nata, non credo di aver mai visto la tangenziale senza traffico e la domanda che mi faccio ogni volta – del tipo se sia nato prima l’uovo o la gallina – è quanto cazzo prima si debba partire per non arrivare in ritardo.Il temporale delle sei –…

Continua a leggere