50 domande a Daniel Oss

Ventinove anni, nato in Valsugana con il sogno (realizzato) di andare a vivere sul lago di Garda. Ciclista professionista dal 2009, dice di avere uno stile punk rock e non sopporta le etichette. Due amici e un gattino di peluche gli sono stati compagni in un viaggio su due ruote alla Jack Kerouac per ritrovare…

Continua a leggere

Tra silenzio e tuono

C’è il solito bar sotto i portici che si affacciano sulla piazza con il bancone lucido e rigorosamente al buio, con le crostatine alla cioccolata e alla marmellata sottovetro, il pavimento in mattonelle di graniglia, e le piante finte sul paravento prima del bagno. Romanengo è un piccolo paese circondato dalla campagna tutta uguale, verde…

Continua a leggere

Il sole tramonta a ovest

La Versilia fuori stagione è magica e surreale. Gli stabilimenti bianchi, deserti come il lungomare. Le spiagge infinite sulle quali le onde spumeggiano lentamente e costantemente in larghe conchiglie  che si disegnano e poi spariscono. Il contorno per ultimo, assorbito dalla sabbia.  Il resto, forse, se lo riprende il mare. Respiri. La cronometro è un…

Continua a leggere

Dream Team

Quello dei massaggi è forse uno dei momenti più intimi nella vita sportiva di un ciclista. Sono le ore passate lontano dal fragore e dalla tensione della corsa. Tutto il resto fuori, o quasi. Dentro resta il profumo dell’olio, le mani tra nervo e nervo per sciogliere le cose andate male, la fatica, la stanchezza,…

Continua a leggere

TTT

Team Time Trial. Che in italiano sarebbe la cronometro a squadre. Eppure, si sa, esistono delle parole che hanno il loro fascino in una lingua sola. Una piccola, breve poesia da dire tutta d’un fiato. Perché il tempo è un soffio e nessuno ha la presunzione di poterlo vincere. Adattarsi, quello sì. Il più possibile.…

Continua a leggere