DOVE 
Camaiore (LU)
QUANDO
11 marzo 2015
VINCITORE
Adriano Malori (Movistar Team)
COLORI
verde bottiglia come il mare, bianco come gli stabilimenti balneari, argento come i luccichii sull’acqua
COSE SPECIALI
La spiaggia deserta, la rotonda sul mare.


Inediti 2015_CAP V_Tirreno AdriaticoIl mare verde come il fondo di una bottiglia, agitato, rotolante sulla battigia. E le onde che fanno conchiglie semi invisibili, ne disegnano il contorno con la spuma. Conchiglie enormi e lievi come gonne di ballerine che vengono mangiate da altre onde. Il moto continuo. Il mare. La danza. Gli ombrelloni aperti nel vento e la spiaggia infinita. Il lungomare bianco, come i bar, come gli hotel. Bianco accecante in quel sole di primavera. La Versilia fuori stagione è una specie di fiaba. Una storia da raccontare sotto voce. Là dove d’estate i bambini corrono forsennati con i gelati e il secchiello in mano, ora c’è un bianco silenzio, le bandiere che sventolano e fanno rumore. Le terrazze vuote, come la battigia. C’è qualcosa che ricorda il mare del Nord, la sua bellezza furiosa e fredda e selvaggia e deserta.
Inediti 2015_CAP V_Tirreno AdriaticoInediti 2015_CAP V_Tirreno Adriatico

Camaiore  sei una specie di rifugio per scrittori che hanno bisogno di silenzio, di sentirsi attorno le voci che sono passate da lì. Le senti tutte. Nel frusciare delle palme, negli alberghi che guardano il mare, nella sagoma lontana di una vela tra le nuvole grigie azzurre. Lingue di sabbia infinite, un ragazzino che passa sui roller come se fossimo negli anni Novanta quando tutti si sbucciavano le ginocchia per imparare ad andare sui pattini in linea. Vento che scuote tutto, che fa grandi le onde, che fa impennare un kite tra i luccichii del sole.
Inediti 2015_CAP V_Tirreno AdriaticoInediti 2015_CAP V_Tirreno AdriaticoVento che plasma le cronometro e plasma i corridori. Vento che lo senti addosso, lo senti contro. Il frusciare degli alberi, lo sventolio delle bandiere e le mani giunte prima di una partenza, gli occhi chiusi che tutto si svuota, che tutto fa spazio ai chilometri. Niente altro esiste. Cronometro che sei silenziosa e selvaggia, covi l’uragano senza dire parole.  Come la Versilia.
Inediti 2015_CAP V_Tirreno Adriatico

Inediti 2015_CAP V_Tirreno AdriaticoInediti 2015_CAP V_Tirreno Adriatico

Inediti 2015_CAP V_Tirreno AdriaticoInediti 2015_CAP V_Tirreno AdriaticoLe dita lunghe e nervose aggrappate alle appendici, il sudore che piove sulle biciclette e poi la calma controllata, le mani che toccano i caschi, ragazzi chiusi in una bolla. Il vento è ancora più forte, la sfida oscilla tra i secondi. Tutto comincia e finisce lì. Sulla linea di strada che costeggia idealmente la spiaggia. Infinita terra tutta diritta che l’aria plasma a favore suo.
Inediti 2015_CAP V_Tirreno Adriatico

Inediti 2015_CAP V_Tirreno Adriatico

Inediti 2015_CAP V_Tirreno Adriatico

Inediti 2015_CAP V_Tirreno Adriatico

Inediti 2015_CAP V_Tirreno Adriatico

Una striscia di luccichii sull’orizzonte scuro. Il mare è una bottiglia agitata. Sul pontile il vento scompiglia i capelli, li tira, li sbatte. Gli stabilimenti sono vuoti e bianchi, gli ombrelloni sono meduse verdi e gialle  agitate su una lingua di sabbia infinita.
Inediti 2015_CAP V_Tirreno AdriaticoDAI UN’OCCHIATA ANCHE QUI:

♥  “Canticchiando il silenzio” | Tirreno – Adriatico 2015
♥  PHs | Tirreno – Adriatico 2015
♥  VIDEO | Tirreno – Adriatico 2015

 

 

 

 

Posted by:Miriam

Sono nata in Brianza in una calda notte di luglio. Scrivo da quando avevo quattordici anni e nel 2012 ho cominciato questo viaggio che si chiama "E mi alzo sui pedali". Ho pubblicato "Voci di Cicala" nel 2013, "La menta e il fiume" nel 2015 e "Come un rock" nel 2019. Mi piacciono i papaveri, il profumo delle foglie di menta e la ninnananna della risacca del lago. A volte scrivo con gli occhi chiusi.

2 risposte a "Inediti 2015 | CAP V | Tirreno – Adriatico"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.