DOVE
Lugano (SUI)
QUANDO
1 marzo 2015
VINCITORE
Niccolò Bonifazio (Lampre-Merida)
COLORI
bianco come le statue dei palazzi antichi, grigioazzurro come il lago, oro come gli orologi nelle vetrine.
COSE SPECIALI
il lungolago, i soffitti dei portici di Piazza della Riforma, il giro in battello.


Inediti 2015 | CAP II | GP Lugano

Il cielo grigio e bianco, di nuvole a stormi. E il profilo dei monti spruzzati di neve che si specchiano nel lago al mattino, di quel suo solito colore delle prime ore del giorno, slavato e trasparente, semiluccicante all’orizzonte per il sole che forse arriverà. Le statue bianche, i portici deserti e le vetrine dove luccicano gli orologi. Lugano che nella solennità dei suoi palazzi antichi porta le tracce indelebili di quello che è stata durante il Risorgimento Italiano. Paradiso. Covo sicuro e braccia amorevoli per gli esuli che volevano fare l’Italia e scappavano sulle sue rive per fuggire agli austriaci. Lugano dei suoi battelli lenti, la quiete del suo lungolago, la saggezza nodosa degli alberi che guardano i passanti, come hanno guardato gli anni, come hanno guardato i ragazzi che partivano per amor di Patria quando ancora la Patria non c’era.
Inediti 2015 | CAP II | GP LuganoInediti 2015 | CAP II | GP Lugano

Inediti 2015 | CAP II | GP Lugano

I bambini corrono e i meccanici anche. Attorno alle bici, mentre il sole fa brillare la città che si affaccia sull’acqua tranquilla. Un cigno bianco si arrampica sulla darsena, una china di una barca, pedalò tutti in fila in attesa dell’estate. I ragazzi scendono dai pullman ancora in tuta, fanno le foto, tornano su, ritornano in divisa. C’è il sole. Il lago è una lastra grigio azzurro intenso. C’è il suo odore di mezza stagione, di risacca, di alghe, di muschi sui muretti che respirano aria e acqua dolce allo stesso tempo.
Inediti 2015 | CAP II | GP LuganoInediti 2015 | CAP II | GP Lugano

Inediti 2015 | CAP II | GP LuganoInediti 2015 | CAP II | GP Lugano

Inediti 2015 | CAP II | GP Lugano

Inediti 2015 | CAP II | GP Lugano

La neve sulle montagne lontane e un fan club riunito sul GPM. Pane, salame e vino. E bandierine. All’ombra fa ancora freddo ma c’è il sole a salvare tutto. Il passaggio. C’è Teklehaimanot, gazzella abituata alle montagne, le gambe lucide e magre. Poi il gruppo e ancora in picchiata verso la città, verso il lago.
Inediti 2015 | CAP II | GP LuganoInediti 2015 | CAP II | GP Lugano

Inediti 2015 | CAP II | GP Lugano

La volata è un grido. Bonny ce l’ha fatta. Decolla tra la gente che resta appesa alle transenne a guardare l’ultima curva. Ultimo giudice. Poi il traguardo. Lugano sceglie sempre ragazzi per sé, forse si ricorda ancora quelli che sono stati suoi figli adottivi. Fuoco e vino e sole e strette di mano. C’è la quiete del pomeriggio adesso, il lago tra il verde e blu, un battello che lo divide in due con una scia bianca, un po’ luccicante.
Inediti 2015 | CAP II | GP LuganoInediti 2015 | CAP II | GP Lugano

Inediti 2015 | CAP II | GP Lugano

Le nuvole bianche sono virgole di niente nel cielo limpido. Le barche ciondolano solitarie accanto ai pontili, accanto ai pali di legno che affondano nell’acqua, che vengono sfilate dai pesci e conoscono il fondale. L’orizzonte e una linea di nebbiolina azzurra tra monti e lago. Un bambino corre con la sua bicicletta a tre ruote sulla piazza deserta mentre qualcuno si prende ancora per mano nell’aria del tramonto.
Inediti 2015 | CAP II | GP LuganoInediti 2015 | CAP II | GP Lugano

DAI UN’OCCHIATA ANCHE QUI:
“Go Dani” | GP Lugano 2015
PHs | GP Lugano 2015


 

 

 

Posted by:Miriam

Sono nata in Brianza in una calda notte di luglio. Scrivo da quando avevo quattordici anni e nel 2012 ho cominciato questo viaggio che si chiama "E mi alzo sui pedali". Ho pubblicato "Voci di Cicala" nel 2013, "La menta e il fiume" nel 2015 e "Come un rock" nel 2019. Mi piacciono i papaveri, il profumo delle foglie di menta e la ninnananna della risacca del lago. A volte scrivo con gli occhi chiusi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.