DOVE
 Laigueglia (SV)
QUANDO
 19 febbraio 2015
VINCITORE
Davide Cimolai (Lampre – Merida)
COLORI
 azzurro come il cielo, blu come il mare, giallo come i limoni.
COSE SPECIALI
 il muretto dei ciclisti, la focaccia.


Inediti 2015_CAP I_Trofeo LaiguegliaLe barche rovesciate come gusci di noce sulla spiaggia calda e farinosa. La vernice bianca sulla pancia di legno si squama come un pesce dimenticato. Squame bianche nel sole abbacinante della Liguria. Il suo. Quello che fa cantare le cicale e profumare le foglie di salvia che crescono in silenzio agli angoli dei muretti degli orti. Cuore arido e selvaggio che odora di roccia e di mare.
Inediti 2015_CAP I_Trofeo LaiguegliaInediti 2015_CAP I_Trofeo Laigueglia

Laigueglia e il vento, i bambini che ci giocano dentro, a pallone tra la schiuma bianca di strati e strati di onde. Mare impetuoso e azzurro da non crederci in una giornata di febbraio. Ma qui gli inverni son così, ogni tanto ti sembra primavera. Ogni tanto le palme luccicano nell’azzurro come d’estate.
Inediti 2015_CAP I_Trofeo LaiguegliaInediti 2015_CAP I_Trofeo LaiguegliaInediti 2015_CAP I_Trofeo Laigueglia

Il gruppo scorre lento nei vicoli prima della partenza. Tra il buio e la luce, le coppie che si tengono per mano guardano stupiti le biciclette che passano tra un negozio e l’altro, sfiorano i muri. I pensionati con la Gazzetta in tasca e la lista partenti in mano: la stropicciano, la mangiano con gli occhi.
Tutto questo sole in faccia, azzurro del cielo, azzurro del mare. I bambini gridano, i ciclisti partono. Chi sono? Li applaudono.
Inediti 2015_CAP I_Trofeo Laigueglia

Inediti 2015_CAP I_Trofeo Laigueglia

Inediti 2015_CAP I_Trofeo LaiguegliaInediti 2015_CAP I_Trofeo LaiguegliaInediti 2015_CAP I_Trofeo LaiguegliaInediti 2015_CAP I_Trofeo Laigueglia

Il budello scuro, vicoli e squarci d’azzurro nel buio. Il profumo della focaccia ti cola dentro come il formaggio che ci mettono. Dicono che è l’acqua a renderla così buona, fuori da qua, lontano dal mare, perde tutta la sua magia. D’improvviso. Ma sono i luoghi a fare i cibi. Figli cresciuti da mani che li amano. L’amore è il segreto di tutto, persino quando si tratta di un impasto di olio e farina e acqua e sale.
Inediti 2015_CAP I_Trofeo LaiguegliaInediti 2015_CAP I_Trofeo Laigueglia

Inediti 2015_CAP I_Trofeo Laigueglia

Inediti 2015_CAP I_Trofeo Laigueglia

La mimosa in anticipo. Nuvole gialle nei giardini, contro i muri colorati come quadri, come quei quadri che trovi nei vicoli, materici, impastati. Gli intonaci delle case sono ancor più vividi spogliati da questo sole del primo pomeriggio, come le arance che crescono sugli alberi delle piazzette. Così lucide che sembrano finte.
Inediti 2015_CAP I_Trofeo LaiguegliaInediti 2015_CAP I_Trofeo Laigueglia

Inediti 2015_CAP I_Trofeo Laigueglia

Scatti che evadono come onde e ritornano al mare. Breve burrasca di volata e di arrivo nell’ombra che rende il mare più languido, pronto alla sera. Ruvida, gentile e selvatica come le agavi che si aggrappano alle rocce, le macchiano in lontananza con i loro tentacoli verdi e molli. Fanno compagnia alle buganvillee. Ma non è ancora stagione per i loro fuochi d’artificio. Lascia un po’ di salsedine questa aria che si ritrovano in faccia dopo la corsa. Polvere e sale che si mischia al sudore.
DSC_0437

Inediti 2015_CAP I_Trofeo LaiguegliaInediti 2015_CAP I_Trofeo Laigueglia

Il vento spazza l’orizzonte, lo disegna con il righello e un pennarello blu. Ci sono strade di impronte sulla sabbia che da lontano sembrano strisce di aerei.
Inediti 2015_CAP I_Trofeo Laigueglia


Posted by:Miriam

Nata in Brianza, nella calda notte del 30 luglio 1991. Scrivo da quando avevo quattordici anni e nel 2012 ho cominciato questo viaggio che si chiama "E mi alzo sui pedali". Ho pubblicato "Voci di Cicala" nel 2013, "La menta e il fiume" nel 2015 e "Come un rock" nel 2019. Mi piacciono i papaveri, il profumo delle foglie di menta e la ninnananna della risacca del lago. A volte scrivo con gli occhi chiusi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.