Posted by:Miriam

Sono nata in Brianza in una calda notte di luglio. Scrivo da quando avevo quattordici anni e nel 2012 ho cominciato questo viaggio che si chiama "E mi alzo sui pedali". Ho pubblicato "Voci di Cicala" nel 2013, "La menta e il fiume" nel 2015 e "Come un rock" nel 2019. Mi piacciono i papaveri, il profumo delle foglie di menta e la ninnananna della risacca del lago. A volte scrivo con gli occhi chiusi.

7 risposte a "Occhi chiusi per il vento che non c’è."

  1. se qualcuno mi avesse detto che ci si poteva emozionare ad un racconto che parla di un ciclista che fa i rulli, beh gli avrei riso in faccia… fino a ieri… stupendo.

  2. L’ha ribloggato su riky76omniume ha commentato:
    fai i rulli, magari in inverno, e ti immagini il vento caldo che scorrerà veloce sul tuo viso quando sarai lì a lottare contro il tempo. Articolo eccezionale di Miriam Terruzzi.

  3. Un contributo per esprienza…da vecchio corridore.
    La cronometro, è la prova della verità. Non ci sono scie da utilizare, tattiche o giochi di squadra. Si è soli buttati contro il tempo che batte la sua ala sempre uguale ossessivamente.
    Tutto vero quello che dici, cara Miriam, sulle sensazioni in sella quando il tacchetto fa sul pedale il suo scatto. Qual è l’ossessione del ciclcista nella cronometro?…fare presto, prima possibile. Un occhio ogni tanto alla strada, l’altro quasi fisso sul cronometro, la velocità e il cardiofrequenzimetro.
    Nella prova, ti metti basso più che puoi poggiando le braccia alle appendici, ma non troppo raggomitolato da bloccare il diaframma. Segui il ritmo del respiro in equilibrio, mai troppo ansimante. Il ritmo delle pedalate, mai troppo dure.
    Così con pazienza si consuma la strada, nella prova che misura la cilindrata di ogni motore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.