Bogogno è un piccolo paese in collina che sembra quasi disabitato. C’è questo cielo più che azzurro, nessuna nuvola e il sole della mattina che rende brillanti i mattoni delle vecchie cascine. Forse, a star qui isolati per un mese, ci si potrebbe scrivere un libro tutto d’un fiato. Con il sottofondo di questa strada…
Continua a leggere
Buon tempo, buon vento.
I portafortuna, il rosso, le cose vecchie lanciate dai balconi e i brindisi a tutto, a quello che vorremmo, a quello che deve ancora venire. Buon anno è un po’ come dire buon tempo. Ci serve tempo come l’aria che respiriamo. Tempo di qualità, non quello sciorinato via come noccioline, all’inseguimento a perdifiato dei minuti contati…
Continua a leggere
Poulidor, il Pouy de Dome e il significato vero, profondo del tempo.
Tempo. Tempo che non aspetta, che scivola via o che non passa mai. Il tempo, per il ciclismo, è un po’ come il Destino o la fortuna, fatto di secondi pesanti o leggeri, infiniti come oceani o intimi come un abbraccio. Sul Pouy de Dome, silenzioso e ostile vulcano addormentato, quel giorno di luglio del…
Continua a leggere