
#GiornidiGiro | Risoul
E’ così strano tornare quassù. Son passati due anni dalla mia prima volta al Tour de France eppure mi sembra ieri. Mi sembra di riconoscere questo posto come una parte di me. D’altronde forse è sempre così che va, certi incontri te li ricordi per tutta la vita. Era luglio ed era una giornata come…
Continua a leggere
Aspettare, ascoltare, resistere.
And It’s hard to hold a candle in the cold november rain. Oramai questo blog è un diario di viaggio. Ho sempre pensato che affetto chiama affetto e forse ci credo ancora, nonostante tutto. Il ciclismo non è solo una metafora della vita, è anche un buon collante per sentirsi più vicini e dirsi qualcosa…
Continua a leggere
Il Risoul, la polvere e il nostro vento da seguire.
La strada che porta su al Risoul è una mulattiera. L’altra, non quella che faranno i ciclisti, quella che hanno aperto per il pubblico, per le macchine che portano le targhe di nazionalità tutte diverse. E’ una strada che forse per la prima volta nella sua vita vede così tanto movimento. Una capra, nel prato,…
Continua a leggere