22 Maggio. Jesolo.

Scorre la campagna verso Jesolo. Qui c’era tutta palude poi è arrivata la bonifica e sono sorte le cascine. Quasi tutte uguali, in mezzo ai campi fin dove l’occhio può arrivare. Orizzonte e ancora orizzonte e poi la Laguna. Un ansa del fiume. Il Sile. L’acqua porta a galla leggende, il letto è una mano del destino, i pesci ci scorrono sopra assieme all’acqua, alle alghe. Silenzio di luoghi che sembrano disabitati sotto questo cielo grigio e basso. La pioggia.
Il mare, grigio anche quello con un riflesso d’azzurro lontano.
E gli ombrelloni che sono aperti per il Giro sul Lido, la sabbia fradicia.
E ancora la pioggia.
Tutta piatta fino a qui. Una strada lungo le campagne che erano acquitrino e forse ancora nascondono storie dimenticate.
Velocisti, l’ultima possibilità.
La pioggia che non smette, una coppia in pantaloncini corti che si è presa un po’ di transenna e si è seduta in attesa.
E l’urlo. Un abbraccio forte come un fiume in piena, sotto questa pioggia che forse vuole smettere proprio ora. Ora che sono arrivati tutti con la faccia nera di fango tirato su dalle ruote. Un abbraccio senza fine. Sacha a Max, il suo ultimo uomo. Quella volata vinta è anche un po’ sua, anche un po’ della squadra. Un abbraccio forte a chi si tiene il capitano a ruota per proteggerlo, pesce che poi devia il corso del fiume per farlo arrivare al mare.
1
E poi un braccio, Eugenio che lo tiene vicino al petto. E’ caduto, è rimasto a terra per un po’ su quell’asfalto che sembrava fiume, radici che lo hanno sollevato. Eugenio che non ha voluto salire sull’ambulanza, ha voluto solo la sua bicicletta per andare al traguardo. E’ arrivato così, dopo sette minuti con la divisa fradicia, con lo sguardo stanco, con il braccio attaccato al corpo. Non so cosa sarà domani mattina. Ma il ciclismo è questo. E’ tutto troppo importante per fermarsi. E’ acqua che resta, continua a scorrere nelle viscere di una terra bonificata.
Resistere.
2♥ English version here >>> #GIRODAYS | JESOLO 

Posted by:Miriam

Sono nata in Brianza in una calda notte di luglio. Scrivo da quando avevo quattordici anni e nel 2012 ho cominciato questo viaggio che si chiama "E mi alzo sui pedali". Ho pubblicato "Voci di Cicala" nel 2013, "La menta e il fiume" nel 2015 e "Come un rock" nel 2019. Mi piacciono i papaveri, il profumo delle foglie di menta e la ninnananna della risacca del lago. A volte scrivo con gli occhi chiusi.

Una risposta a "#GiornidiGiro | Jesolo"

  1. Grazie per la vostra bella prosa. Tu dai le parole perfette e le emozioni di una giornata estenuante di corsa sotto la pioggia. Sono cosi felice essere introdurre a voi e la vostra scrittura.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.