Così lontano, così vicino

“Per chi ci ha messo il cuore e altrettanto cuore non ha trovato.  Siamo qui con voi e, nonostante tutto, come voi siamo vivi.” (Giorgio Faletti) La spiaggia di Copacabana è così lontana da quel tuo giardino dove razzolano le galline nell’aria quieta prima del tramonto. Il Belgio è dall’altra parte del mondo. Eppure, alle…

Continua a leggere

A casa

Il Belgio ha due facce, una di pioggia e una di sole. In tutti e due i casi, le sue abitazioni quasi tutte uguali con gli infissi bianchi il più delle volte, diventano più vivide. Il loro rosso cambia eppure mantiene l’essenza con quella luce che, in fin dei conti, è ancora bianca. Con la…

Continua a leggere

Fammi sorridere

Un braccio che sanguina, rivoli rossi che scorrono come piccoli fiumi fino alle dita, il pantaloncino strappato e la carne viva che pulsa lucida nel sole bruciante del pomeriggio. Jean Christophe Peraud è rotolato a terra su quell’asfalto a grana grossa di certe autostrade. E’ il Tour, sono le cadute. E’ il Tour, appunto. Qua…

Continua a leggere

Da spezzare il fiato.

Emozioni è una parola che mi piace sempre meno. Svalutata, svilita, scambiata, maltrattata. Forse è davvero sempre più difficile scrivere senza scivolare nel tremendo pantano dell’enfasi inutile. Eppure il ciclismo ha bisogno di tenere una specie di diario di bordo, di quelli scritti senza troppe correzioni, con le macchie d’inchiostro sui punti perché ci si…

Continua a leggere

Sangue del Nord

La Ronde. I suoi muri, gli scossoni dei tratti in pavè, l’equilibrio che bisogna avere per restare su quella striscia semi invisibile tra l’erba e i sassi, per evitare le schiene della strada che fanno male, alle gambe e alla testa. Per chi in quelle città dai mattoni sfolgoranti e i cieli grigi ci è…

Continua a leggere

Pietra e cielo.

Ci sono delle strade che sono scritte dentro. In qualche modo. Quelle che portano su, alle strade del Nord, forse più che scritte sono scolpite, incise nell’anima. Perché quello per i sassi di quelle strade tranquille che il ciclismo ha trasformato in una specie di inferno, è un amore spigoloso, profondo e forse anche un…

Continua a leggere